Hai bisogno di un piccolo finanziamento per far partire la tua attività? Non hai accesso a un prestito in banca perché ti mancano le garanzie? Hai paura che ti chiedano interessi troppo alti? In questa scheda scoprirai come ottenere un piccolo prestito, definito microcredito, quali documenti portare con te e a chi rivolgerti per ottenerlo.
Il microcredito è un tipo di prestito pensato per finanziare piccoli progetti imprenditoriali (permette di ottenere importi tra i 3000 euro e 25000 euro) ed è erogato a tassi d’interesse piuttosto bassi. Alcune forme di microcredito sono destinate a persone che si trovano in difficoltà economiche.
I soggetti a cui rivolgersi per richiedere un microcredito sono:
Ottenere il microcredito è spesso più semplice rispetto che avere un prestito bancario: sono richieste minori garanzie e ci sono maggiori flessibilità sui tempi di restituzione e sull’importo finanziabile.
I tempi per ottenerlo variano in base al periodo che l’ente impiega per accettare il progetto: un progetto presentato in forma chiara e completa ha maggiori probabilità di ricevere fondi.
Il microcredito nasce per aiutare le persone e le aziende che si trovano in condizioni poco favorevoli per ottenere prestiti bancari:
Quando richiedi il microcredito è bene portare con te i seguenti documenti:
Chi ha bisogno di un prestito personale perché si trova in difficoltà economiche dovrà presentare anche il certificato Isee, che attesta lo stato economico del nucleo famigliare: lo puoi ottenere rivolgendoti a un Caaf, ai sindacati o all’Agenzia delle Entrate (trovi questi uffici al paragrafo Dove trovo info vicino a casa?).
descrive i requisiti, le modalità per accedere ai finanziamenti e gli enti che possono offrire questo tipo di prestiti (Art.111).
è il sito dedicato al fondo di garanzia per aiutare le imprese ad accedere al credito bancario e al microcredito. In particolare alla voce Microcredito trovi una sezione che spiega come funziona il microcredito, riferimenti normativi e link utili.
è la sezione del sito della Regione Piemonte che ospita le informazioni riguardanti i finanziamenti, il sostegno all’impresa e il fondo di garanzia per il microcredito. In queste pagine ci sono tutti i riferimenti normativi e gli uffici che possono guidarti nell’ottenimento dei finanziamenti.
offre informazioni aggiornate su modalità di accesso e leggi che regolano il microcredito. Sul sito troverai indicazioni sui convegni, sui bandi disponibili e alcune guide per conoscere il mondo del microcredito.
Esplora 200 schede tematiche e 10.000 indirizzi utili. Registrati per salvare i tuoi contenuti preferiti e partecipare attivamente.